September 24, 2024
4 min read

Migliori wallet cripto che permettono il trasferimento e il prelievo su conto bancario in Italia

By
Pat
Ka. Expert

I portafogli cripto che permettono il trasferimento su conto bancario

L’adozione delle criptovalute è in costante crescita: milioni di persone oggi possiedono e utilizzano Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), stablecoin e altri asset digitali per diverse operazioni, come conservare e far crescere il proprio denaro, inviare rimesse internazionali in modo rapido e molto altro.

Se sei nuovo nel mondo cripto, devi sapere che per utilizzarle nel mondo reale è spesso necessario convertirle in valute tradizionali, come l’euro (EUR), e trasferirle su una carta di debito o su un conto bancario.

Disporre di un portafoglio cripto sicuro che consenta il trasferimento diretto su conto bancario rende tutto molto più semplice ed efficiente. Senza questa funzionalità, dovresti passare attraverso più passaggi o affidarti a servizi terzi, con il rischio di complicazioni, commissioni aggiuntive e ritardi. Ma non preoccuparti: ecco un elenco di wallet cripto che permettono il trasferimento verso un conto bancario, per offrirti maggiore flessibilità e comodità nel tuo percorso nel mondo delle criptovalute.

1. Ka.app

Ka.app è un portafoglio cripto e una piattaforma di pagamento intuitiva, pensata per utenti di ogni livello. Per gli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE), una delle sue funzionalità principali è la possibilità di convertire criptovalute in euro in pochi secondi e trasferire i fondi direttamente su un conto bancario internazionale (IBAN).

Ti basta attivare la funzione "Cash" sulla piattaforma e genererai automaticamente il tuo IBAN cripto personale, che potrai usare per trasferire euro su un IBAN esterno.

Altre funzionalità rilevanti

Ka.app consente anche di inviare cripto gratuitamente ad altri utenti Ka.app, acquistare cripto con carta, bonifico o Apple Pay, ordinare una carta di debito cripto e molto altro. In termini di sicurezza, offre autenticazione a due fattori (2FA), aggiornamenti regolari del software, controlli approfonditi KYC (Know Your Customer) e altre misure di protezione.

Commissioni e tempi di prelievo

Ka.app applica una commissione SEPA pari allo 0,19% dell’importo prelevato. I fondi arrivano sul tuo conto bancario entro 1-2 giorni lavorativi.

2. Kraken

Kraken è uno degli exchange cripto più affermati a livello globale, noto per la vasta gamma di criptovalute disponibili. Il wallet Kraken consente il trasferimento su conto bancario convertendo le cripto in valute tradizionali come euro (EUR), dollaro statunitense (USD) o sterlina britannica (GBP).

Altre funzionalità rilevanti

Ideale per chi cerca strumenti avanzati di trading, Kraken offre anche margin trading, futures e operazioni spot. La sicurezza è uno dei suoi punti forti: include 2FA, crittografia SSL e conservazione a freddo per proteggere i fondi da potenziali minacce.

Commissioni e tempi di prelievo

Il trasferimento verso un conto bancario in Europa ha un costo fisso di 1€. Anche in questo caso, i fondi arrivano in 1-2 giorni lavorativi.

3. Coinbase

Coinbase è uno dei portafogli e exchange più popolari, noto per il suo design semplice e intuitivo che rende facile l’esecuzione di transazioni cripto, inclusi i trasferimenti su conto bancario. Oltre a BTC ed ETH, supporta una vasta selezione di altcoin, offrendo molte opzioni di trading e conversione in valuta fiat.

Altre funzionalità rilevanti

Coinbase fornisce risorse educative, molto utili per i nuovi utenti che vogliono imparare a comprare, vendere e trasferire criptovalute sul proprio conto bancario. Anche in termini di sicurezza si distingue, con misure avanzate come 2FA e conformità alle normative di settore, rendendolo una piattaforma affidabile.

Commissioni e tempi di prelievo

Per i bonifici SEPA in Europa, Coinbase applica una commissione fissa di 0,15€. I fondi arrivano generalmente entro 1-2 giorni lavorativi.

Considerazioni finali

Ka.app, Kraken e Coinbase offrono tutte la possibilità di convertire cripto in euro e trasferire i fondi su un conto bancario. Tuttavia, ciascuna piattaforma si rivolge a esigenze leggermente diverse:

  • Ka.app è perfetta per semplificare l’utilizzo delle criptovalute nella vita reale, come inviare cripto all’estero o prenotare viaggi.
  • Kraken è pensato per trader esperti che cercano strumenti di trading avanzati.
  • Coinbase si rivolge a chi è alle prime armi e cerca una piattaforma semplice e sicura per crescere nel mondo cripto.

Se utilizzi MetaMask o Trust Wallet e stai cercando opzioni simili, ti invitiamo a leggere anche i nostri articoli su alternative a MetaMask e alternative a Trust Wallet.

Domande frequenti (FAQ)

Posso trasferire denaro dal mio wallet cripto al mio conto bancario?
Sì, se il wallet che utilizzi supporta questa funzione. Ad esempio, su Ka.app puoi attivare il tuo conto Cash, convertire cripto in EUR e trasferire il saldo verso un IBAN esterno direttamente dall’app.

Quali wallet permettono di trasferire denaro su conto bancario?
Ka.app, Kraken, Coinbase e altri wallet offrono questa funzionalità. Permettono di vendere cripto per ottenere valuta fiat e trasferire i fondi tramite SEPA o bonifico bancario.

Cos’è un IBAN compatibile con le cripto?
Un IBAN compatibile con le cripto è un numero di conto bancario che permette di ricevere, inviare e gestire fondi legati alle attività cripto. Ka.app offre un IBAN di questo tipo, consentendo di convertire cripto in euro (e viceversa) in pochi secondi.

Cosa posso usare al posto dell’IBAN?
Se il tuo wallet non supporta l’IBAN, puoi utilizzare metodi alternativi per inviare e ricevere fondi: codici SWIFT per bonifici internazionali, numeri di conto locali con codici bancari nazionali oppure semplicemente trasferimenti blockchain tra indirizzi wallet.